Farmaceutica strategica, la Regione faccia la sua parte

PISA, 14 MAGGIO 2025 – Si è svolto presso i Laboratori Guidotti di Pisa, il convegno nazionale promosso da Farmindustria dal titolo “Innovazione e produzione di valore”. Un appuntamento che ha messo al centro il ruolo strategico dell’industria farmaceutica per il futuro dell’economia italiana, con un focus particolare sulla Toscana e il territorio pisano.

All’evento ha partecipato il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, insieme a esponenti del mondo produttivo, istituzionale e scientifico. Tra i presenti anche il consigliere regionale toscano Diego Petrucci, che ha sottolineato l’importanza di sostenere una delle filiere più innovative e competitive del Paese.

“L’industria farmaceutica rappresenta un’eccellenza italiana. Un settore strategico per la nostra economia, per la ricerca scientifica e per l’occupazione. E la Toscana ha un ruolo di primo piano: è la terza Regione in Italia per presenza farmaceutica, con un export che vale il 21% dell’intero export farmaceutico nazionale”, ha dichiarato Petrucci.

Una sfida per l’Italia e per la Toscana

Nel corso del convegno è emerso con forza il messaggio lanciato dal Governo: sostenere e potenziare la filiera farmaceutica significa puntare su innovazione, valore aggiunto e competitività internazionale.

Il Sottosegretario Gemmato ha ribadito l’impegno dell’esecutivo Meloni in questa direzione, sottolineando come le politiche industriali legate al settore siano considerate prioritarie per lo sviluppo del Paese.

Petrucci ha lanciato un appello alla Regione Toscana, perché accompagni concretamente questa strategia nazionale: “Servono più risorse, meno burocrazia e politiche industriali efficaci. Le aziende del farmaco hanno bisogno di un ambiente favorevole per crescere, innovare e creare valore economico e sociale sul territorio. La Regione non può restare indietro.”

Pisa come polo strategico

La scelta di tenere l’iniziativa a Pisa non è casuale: la città è sede di importanti realtà produttive del comparto farmaceutico e rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale per innovazione e ricerca. I Laboratori Guidotti, storica azienda del territorio, hanno ospitato l’evento come esempio virtuoso di integrazione tra industria, ricerca scientifica e territorio.

Innovazione, produzione e politica industriale: questi i temi chiave emersi dall’incontro, che ha acceso i riflettori su un settore che, se sostenuto adeguatamente, può trainare la ripresa economica e la competitività del Paese.