CHI DI CURRICULUM FERISCE DI CURRICULUM PERISCE

L’arroganza della sinistra non ci spaventa (più)!

Loro la buttano sui curriculum… degli atri! 
Quanto il centrodestra deve scegliere uomini o donne per governare gli Enti Pubblici spunta sempre un esponente di sinistra che con fare arrogante e saccente ci spiega di aver scelto una persona inadeguata e allora giù a snocciolare dati, lauree, master, certificati e companatico vario! Peccato, però, che non guardino con altrettanto zelo i loro di curriculum. 
Intendiamoci bene, lo dico chiaramente, non credo affatto che per fare politica sia necessario avere una laurea. La buona amministrazione si misura sulla capacità di ottenere risultati, di gestire in modo efficace ed efficiente la cosa pubblica, di ascoltare i territori e trovare soluzioni. Ed anzi i maggiori insuccessi sono proprio avvenuti quando la politica si è affidata ai professori, uno su tutti Conte presidente del Consiglio, i suoi disastri li sconteremo per anni!

Ne’ avrò la loro sgradevolezza (almeno per ora) di andare a spulciare i curriculum di chi hanno nominato nei vari enti pubblici strategici in questi anni.

Se però loro la vogliono buttare sui curriculum che almeno lo facciano fare a chi se lo può permettere.

L’assessore Monni per esempio fa della sgarbata ironia sulle competenze curricolari degli altri, ma non mi sembra che sia nelle condizioni per farlo, a leggere il suo sinceramente ci viene da pensare…

“Esperienza lavorativa: Dal 2010 e tutt’ora in corso: libera professione nel settore delle consulenze immobiliari e sviluppo;
Da febbraio 2013 e tutt’ora in corso: contratto di collaborazione nel settore real estate;
Dal 2011 e tutt’ora in corso socia di capitali e Consigliera di XXX Srl con mansioni di coordinamento e marketing;
Dal 2006 al 2010 contratto di collaborazione settore sviluppo e real estate….”  Il tutto arricchito da un diploma all’Istituto Magistrale!

ATTENZIONE: però ottima conoscenza di MICROSOFT OFFICE e addirittura CAPACITÀ DI NAVIGAZIONE E REPERIMENTO DATI SUL WEB! Ah scusate… dice che sia brava a cantare e dipingere🙃!

Ecco, allora, lo ribadisco, io sono tra coloro che ritengono che per svolgere bene una funzione pubblica, compreso l’assessorato regionale all’ambiente, non sia necessaria una laurea, che io tra l’altro ho, ma se si attaccano gli altri su le competenze bisognerebbe prima guardare le proprie!

E noi non siamo più disponibili ad accettare l’arroganza della sinistra ed il loro fare aggressivo.

Se poi si scorre la questione scopriamo pure che nella Giunta Regionale chi ha le deleghe di Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Gestione rapporti con Università e Centri di Ricerca; promozione della Ricerca Scientifica; Politiche per l’Alta Formazione e il Diritto allo Studio; Innovazione e trasferimento tecnologico; istruzione, formazione e centri per l’impiego: NON È LAUREATA!

Direbbe Totò: ma fatemi il piacere….
Di stare zitti, aggiungo io! 
Buona domenica!